Un nuovo emozionante capitolo della famiglia Winchester

Ciao a tutti lettori e bentornati sul mio blog! Per chi mi segue da un po’ si ricorderà che sto recensendo man mano tutti i volumi della Winchester Series e questo è uno di quelli che mi ha emozionata tantissimo; sto parlando di Tied, sesto volume della serie e scritto da Penelope White, una delle autrici perché per chi non lo sapesse, tutti i volumi sono scritti da autrici diverse, il che rende tutto davvero molto piacevole e stimolante per quanto mi riguarda( riprenderò questo discorso più avanti XD)

Questa volta la protagonista è India Winchester, il fiore all’occhiello di Winchester Senior, che per chi non avesse letto i volumi precedenti è un padre davvero molto autoritario che ha dedicato e dedica tutta la sua vita alla Winchester Oil, l’azienda di famiglia in cui ha posizionato tutti i suoi figli…o almeno ci ha provato (evito mega spoiler XD)

Ebbene ci troviamo a Tokyo, dove India risiede da mesi per concludere un affare molto importante: l’acquisizione di un’azienda. Da subito capiamo che abbiamo a che fare con una donna dal carattere forte, autoritario, deciso…un po’ come il padre che l’ha istruita a sua immagine e somiglianza. Fredda e calcolatrice viene definita nell’ambiente come “The American Shark” e non certo per caso! Riesce a fronteggiare situazioni e persone in maniera impeccabile senza mostrare nemmeno un briciolo di umanità.

Qualcosa però in lei cambia una sera, quando assiste ad uno spettacolo di Shibari. Lo Shibari è un’antica forma artistica di legatura giapponese, una tecnica di schiavitù divenuta con il tempo una pratica sessuale. Quella sera India ne rimane affascinata e si avvicina all’artista, tale Keisuke, che presto diventerà parte integrante di questa storia dai toni dolci ma anche malinconici.

Keisuke infatti ha un passato molto tormentato e vede nella pratica dello Shibari uno sfogo, un modo per allontanare i demoni che lo tormentano da anni e non gli permettono nemmeno di dormire e quando incontra India non riesce più a togliersela dalla testa. Lo stesso vale per lei sia chiaro, anche se entrambi cercano di negare a loro stessi questa profonda connessione che li ha uniti sin da subito.

La loro storia sarà un tormento per il cuore del lettore che si ritroverà immerso in una storia complicata, dolce ma anche piena di colpi di scena, tipici della serie, perché quelli fidatevi non mancheranno di certo. La trasformazione del personaggio di India è la cosa che ho adorato maggiormente ma sicuramente anche l’evoluzione di Keisuke non è da poco, anzi è stata a dir poco emozionante.

Adoro quando i libri mi insegnano qualcosa, mi portano a fare ricerche per scoprire realtà che non conosco e devo dire che da qualche tempo la cultura giapponese mi affascina parecchio e questo romanzo mi ha dato non solo la spinta in più per fare ricerche ma mi ha dato proprio spunti su quali ricerche fare oltre che venire a conoscenza di pezzi di cultura giapponese tramite Keisuke, tradizioni a me ignote e che mi hanno conquistata davvero!

In conclusione vi consiglio non solo di leggere questo romanzo ma di leggere tutta la serie perché ne vale davvero la pena, è molto ben fatta ed allacciandomi a prima vi posso dire che il cambio di autrici mi ha stimolato parecchio! Ogni autrice mette del suo in ogni romanzo e si colgono tutte le sfumature anche caratteriali di ognuna di loro. Sono davvero molto molto soddisfatta di questa lettura! Approvatissima, come tutta la serie

Lascia un commento

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora